Sistemi informativi aziendali - triennio

istituto economico - sistemi informativi aziendali

Questo percorso di specializzazione affianca allo studio dell’amministrazione e della gestione dell’azienda solide conoscenze informatiche applicabili alla gestione dell’impresa e delle sue funzioni. Tali conoscenze possono essere impiegate nell’utilizzo e nella creazione di software applicativo e web adatto alla gestione aziendale, alla promozione e commercializzazione del prodotto anche attraverso il www.

A chi si rivolge

Il corso si rivolge a chi:
  • vuole applicare le nuove tecnologie alla gestione dell’impresa e alla soluzione di problematiche aziendali e commerciali;
  • vuole scoprire soluzioni innovative riguardanti il processo produttivo, lo studio del prodotto, la commercializzazione;
  • vuole imparare a creare nuovi strumenti infor-matici utili alle attività di gestione e promozione dell’azienda anche sul web;
  • ha interesse e attitudine per le materie tecnico-informatiche e matematiche.

Sviluppi professionali

Il diplomato è in grado di:
  • avviare e gestire in proprio una piccola impresa;
  • operare nei settori dell’amministrazione, pianificazione e controllo dell’impresa pubblica e privata;
  • operare nelle società assicurative e finanziarie;
  • operare nelle società di promozione e commercializzazione dei prodotti anche sul web;
  • operare nelle aziende che si occupano di sicu-rezza in ambito lavorativo, di creazione software e siti web, di gestione informatizzata di dati.
Tra le figure professionali più richieste: Addetto alla contabilità generale, direttore commerciale, analista programmatore, consulente informatico.

Competenze acquisite

Il diplomato in questo indirizzo ha competenze:
  • nel campo del diritto commerciale e tributario e dell’economia politica;
  • nell’amministrazione e gestione dell’impresa e nella finanza aziendale;
  • nella gestione e sviluppo di software applicativi e siti web inerenti il mondo aziendale.

Discipline e piano orario del triennio

Discipline di base III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4
Storia 2 2 2
Matematica 3 3 3
Lingua inglese 3 3 3
Seconda lingua comunitaria 3 - -
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1
       
Discipline qualificanti      
Diritto 3 3 2
Informatica (laboratorio) 4 5 5
Economia aziendale (laboratorio) 4 7 7
Economia politica 3 2 3
       
Totale settimanale ore 32 32 32