Quando la finanza diventa un gioco da ragazzi!
Si è svolto il 14 aprile 2023 nell’aula Magna dell’Istituto Bandini di Siena l’incontro tra gli studenti e la startup Edtech FunniFin, dal titolo: "Perché è importante avere una buona educazione finanziaria fin da piccoli".
Funnifin parla il linguaggio delle nuove generazioni, nasce dallo spirito imprenditoriale di due ventisettenni, Leonardo e Lapo, con la missione di migliorare l’alfabetizzazione finanziaria rendendo ogni concetto divertente, alla portata di tutti. Nella app sviluppata da Funnifin ci sono giochi e quiz che permettono di aumentare punti e vincere premi e sconti, ma anche competizioni nazionali per mettersi alla prova attraverso le logiche dei "Fantasy game” e creare la propria squadra in cui giocatori più difensivi o più offensivi sono gli investimenti in borsa.
All’incontro ha partecipato Banca Tinaba che negli ultimi anni, ha intrapreso un importante percorso di educazione finanziaria attraverso la creazione di un Blog e del canale YouTube “Investiamo”, che hanno raggiunto risultati incredibili e dimostrano la reale esigenza delle persone di ricevere maggiori informazioni su come gestire al meglio i propri risparmi.
Durante l’incontro, sono state presentate le due iniziative lanciate da FunniFin e Tinaba: il modulo educativo "iniziare a investire” sponsorizzato da Tinaba e la lega "Tinaba", un torneo creato sulla app di FunniFin dove gli studenti del Bandini si potranno mettere alla prova per un mese, simulando investimenti in borsa.
La App di FunniFin è disponibile gratuitamente e comprende la sezione "EduQuiz" dove approfondire concetti legati alla finanza. Rispondendo correttamente ai quiz finali si accumulano delle monetine virtuali chiamate "Fins" che consentono di avere sconti su ecommerce di altre startup innovative.
FunniFin è stata supportata dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena attraverso il primo batch del programma di Accelerazione di IKIGAI, rivolto a progetti ad alto impatto e che risolvono problemi significativi. Il programma IKIGAI nel solo 2022 ha investito in 19 startup e le ha supportate con un team altamente qualificato nella loro crescita coinvolgendo in attività di orientamento e sviluppo dell'imprenditorialità più di 400 studenti delle scuole superiori.