Palestre
Inserito da admin - Sabato, 30 Novembre 2019

Per quanto riguarda le attività motorie, l'Istituto è fornito di diverse strutture:
- una palestra coperta dalle dimensioni di un campo regolamentare di pallavolo,
- una seconda palestra coperta più piccola,
- una palestra esterna.
Le due palestre interne sono attrezzate con supporti per rete di pallavolo, due canestri e relative segnature in terra dei campi di pallavolo e di pallacanestro, varie spalliere fissate a parete. Sono corredate di stanzino per riporre gli attrezzi ginnici (palloni, funicelle, clavette, cerchi, reti, tappetini, tappetoni...) e di spogliatoi, bagni e docce. Adiacente alla palestra grande vi è una stanza con attrezzi e macchinari per il potenziamento muscolare ed il tavolo da ping-pong (tennis da tavolo). Adiacente alla palestra più piccola vi è un locale con attrezzatura di ginnastica educativa ed attrezzistica (quadro svedese, scala curva ed orizzontale, asse di equilibrio, trave, cavallina, pedane.). L'attività svolta è di ginnastica propriamente detta (esercizi ed attività di stretching, mobilizzazione, rafforzamento muscolare, destrezza, coordinazione neuro-muscolare, equilibrio) più vari giochi di squadra con la palla.
La palestra esterna è posta nello spazio adiacente l'edificio ed ospita un campo di pallavolo e pallacanestro.Sempre all'esterno viene svolta corsa di orientamento e piccole attività di atletica leggera.
La palestra esterna è posta nello spazio adiacente l'edificio ed ospita un campo di pallavolo e pallacanestro.Sempre all'esterno viene svolta corsa di orientamento e piccole attività di atletica leggera.
Per diverse attività sportive le classi interessate usano anche spazi di società sportive esterne: i docenti affiancati da tecnici federali coordinano lezioni mirate in palestre e campi regolamentari. Le attività svolte vanno ad esempio dal nuoto svolto presso l'UISP Siena, alla pallavolo o al rugby presso il CUS Siena, oppure Tennis presso il Club Sant'Andrea. Gli spostamenti vengono coordinati ed organizzati dalla scuola sia con mezzi pubblici che privati laddove richiesti.
Inoltre, data la posizione centrale dell'istituto nella città di Siena; i ragazzi hanno la possibilità di usare anche strutture esterne, ma prossime all'edificio scolastico. Non di rado, infatti, gruppi di studenti accompagnati dai docenti di indirizzo si recano per allenamenti e lezioni presso il campo scuola di via Pisacane per l'atletica, oppure in Fortezza Medicea per attività come l'orienteering.
Inoltre, data la posizione centrale dell'istituto nella città di Siena; i ragazzi hanno la possibilità di usare anche strutture esterne, ma prossime all'edificio scolastico. Non di rado, infatti, gruppi di studenti accompagnati dai docenti di indirizzo si recano per allenamenti e lezioni presso il campo scuola di via Pisacane per l'atletica, oppure in Fortezza Medicea per attività come l'orienteering.