Area successo formativo

Progetti area successo formativo

Il succeso formativo viene automaticamente associato al buon esito di un percorso didattico ma a ben vedere esso va ben oltre la ristretta esperienza scolastica, interessando piuttosto l'intero percorso di vita dell'individuo e la sua capacità di realizarsi.

Lo stesso Albert Einstein ha detto: "Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, esso passerà tutta la sua vita a credersi stupido."

Il successo formativo si configura cioè come piena formazione della persona ed è un diritto che la scuola deve garantire a tutti. Pertanto la "Nuova Scuola" assorbe questo concetto e lo pone a chiave di volta della formazione dell'alunno, a partire dal superamento di un egualitarismo di superficie, in favore dell'accettazione e valorizzazione della specificità di ogni studente e del suo modo di essere. Di conseguenza la misura del successo come capacità di adeguarsi ad uno standard prestabilito ed omogeneo viene sostituito dalla capacità personale di valorizzare la propria identità e perseguire la propria realizzazione.

L’accoglienza delle diversità a scuola presuppone, da parte di tutti gli operatori coinvoliti, la consapevolezza che le stesse vadano appunto comprese, valutate e rispettate durante l’intero percorso scolastico, proprio al fine di evitare fallimenti.

Nell'ottica dell'integrazione e dell'inclusione degli alunni, l'esperienza pluriennale dei docenti del Bandini permette di progettare in maniera mirata e flessibile percorsi didattico-educativi personalizzati, siano essi differenziati o comuni alla classe.
Tenendo conto delle offerte lavorative del territorio e delle potenzialità e competenze di ogni singolo allievo, gli insegnanti sono in grado di individuare esperienze di formazione ed alternanza scuola lavoro necessarie per la realizzazione del progetto di vita che ogni studente ha scelto per se stesso.
Per perseguire questi obiettivi sono stati avviati nei diversi anni scolastici le seguenti attività e progetti: