Amministrazione, finanza e marketing - triennio
Inserito da admin - Domenica, 8 Settembre 2019


L’amministrazione, la finanza ed il marketing sono il cuore di ogni impresa; la loro conoscenza e corretta gestione è strategica per il successo di ogni iniziativa imprenditoriale. Il triennio di specializzazione in Amministrazione Finanza e Marketing ha lo scopo di sviluppare solide competenze relative alla gestione dell’azienda, all’interpretazione dei risultati economici attraverso la redazione del bilancio e capacità manageriali. Uno studio accurato riguarderà le specifiche funzioni con le quali si articola il sistema azienda ed in particolare: l’amministrazione dell’impresa, la pianificazione ed il controllo, la finanza aziendale, le tecniche e le politiche di marketing.
A chi si rivolge
Il corso è indicato a chi:- è interessato allo studio e alla conoscenza dei mercati, locali e nazionali;
- vuole conoscere le modalità di gestione dell’impresa per poter operare, anche in prima persona, alla promozione di progetti e attività imprenditoriali;
- vuole scoprire soluzioni innovative riguardanti il processo produttivo, lo studio del prodotto, le attività di marketing;
- vuole conoscere le modalità e le attività di pubblicizzazione e promozione dell’azienda.
Sviluppi professionali
Il diplomato è in grado di:- avviare e gestire in proprio una piccola impresa;
- operare nei settori dell’ amministrazione, pianificazione e controllo dell’impresa pubblica e privata;
- operare nelle società di promozione e commercializzazione dei prodotti;
- operare nelle società assicurative e finanziarie.
Competenze acquisite
Il diplomato in questo indirizzo ha competenze:- nel campo del diritto commerciale e tributario e dell’economia politica;
- nell’amministrazione e gestione dell’impresa e nella finanza aziendale;
- relative al marketing e alla comunicazione aziendale;
- manageriali.
Discipline e piano orario del triennio
Discipline di base | III | IV | V |
---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Discipline qualificanti | |||
Diritto | 3 | 3 | 3 |
Informatica | 2 | 2 | - |
Economia aziendale | 6 | 7 | 8 |
Economia politica | 3 | 2 | 3 |
Totale settimanale ore | 32 | 32 | 32 |